Il ventisettenne, wrestler di professione, è stato condannato a morte e giustiziato per aver partecipato a delle proteste antigovernative di due anni fa; inutili le pressioni della comunità internazionale.
Autore: Christian Settecerze
Caso Breonna Taylor, sentenza choc: nessun colpevole e uno dei tre poliziotti solo “negligente”
Il gran giurì del Kentucky ha decretato una sentenza che non trova un vero e proprio colpevole per l’omicidio di Breonna Taylor, uccisa da 8 colpi d’arma da fuoco lo scorso 12 marzo. A Louisville, in seguito alla notizia, centinaia di persone sono scese in strada per protestare.
Moria, un incendio devasta il sovrappopolato campo profughi
Nella notte tra martedì e mercoledì un incendio è divampato all’interno del campo profughi di Moria, propagandosi velocemente tra le tende e i container. Migliaia le persone in fuga.
Il Pakistan del 4%, tra leggi scritte e realtà quotidiana
La situazione in Pakistan continua ad essere tragica: conversioni forzate, attacchi a luoghi di culto, omicidi dal movente religioso e scarsa rappresentanza politica rendono il giovane Stato asiatico uno dei paesi più pericolosi al mondo per le minoranze etniche e religiose.
L’odissea senza fine degli yazidi
In seguito al genocidio del 2014, questo popolo da sempre perseguitato si appresta a far ritorno nella propria terra di origine, ai piedi del monte Jebel Sinjar. Purtroppo, però, il ritorno a casa è più difficile del previsto.
Dal Dodecaneso ad Atene, la crisi greca dei migranti continua senza sosta
Dopo un annuncio del governo greco migliaia di rifugiati sono stati costretti a lasciare i centri di accoglienza posti sulle isole al confine tra Grecia e Turchia, riversandosi in massa ad Atene; molti di questi cercano ora riparo tra le strade della capitale.