Nonostante il periodo complicato per ogni stato europeo, a causa della seconda ondata Covid e la situazione ai limiti della legalità che si è sviluppata in Bielorussia in seguito alle elezioni che hanno visto manifestare per strada centinaia di migliaia di manifestanti contro il presidente Lukašėnka, il ministro degli esteri, Vladimir Makei, ha denunciato di recente i tentativi occidentali di seminare il caos contro il suo paese, affermando che le minacce contro la Bielorussia devono cessare nell’immediato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Autore: marilenalombardi95
Un nemico in casa: il cibo. Il disturbo del comportamento alimentare ai tempi del Coronavirus
Le persone affette da disturbi mentali durante la pandemia che sta riguardando il mondo intero sono state messe da parte. Vengono lasciate a loro stesse, con i propri demoni interiori quasi come se fossero “spazzatura”. Proprio come afferma Simone Cristicchi nella sua canzone Ti regalerò una rosa: “Per la società dei sani siamo sempre stati…
Il COVID-19 e le dure conseguenze sulle minoranze dell’Asia Meridionale
In un momento in cui i diritti delle persone dell’Asia Meridionale sono già a rischio, il Coronavirus peggiora la situazione. Le minoranze e le altre comunità emarginate dell’Asia meridionale si ritrovano a vivere una crisi pandemica che non causa danni importanti solo alla salute delle persone ma anche ai soggetti posti al margine della società….
India, un paese in cui la violenza è all’ordine del giorno
Donne coraggiose ma costrette al silenzio. I dati riguardanti le vittime di violenza in India sono allarmanti. Le donne hanno, infatti, un ruolo marginale all’interno della società. Esclusivamente nei tempi antichi, fino al 500 a.C. circa, vi erano pari diritti con gli uomini, ma la situazione si è ribaltata prima a causa della letteratura ortodossa…