Di fronte all’esplosione della pandemia di Coronavirus anche in Brasile, Planète Amazone associazione dedicata alla protezione delle foreste, dell’ambiente, del clima, della biodiversità e delle generazioni future tra i popoli indigeni, continua la sua campagna di inviti alle donazioni per solidarietà con le popolazioni indigene, decimate in queste ultime settimane dal virus. Di questo nuovo…
Tag: indigeni
Un nuovo genocidio alle porte: i popoli indigeni dell’Amazzonia ai tempi del Coronavirus
Nonostante la loro notevole diversità e presenza storica, la sopravvivenza dei popoli indigeni è sempre più minacciata, vivendo in situazioni di estrema vulnerabilità sanitaria, politica, socioculturale e demografica. In particolare, i pericoli innescati dall’attuale pandemia di Covid-19 destano grande preoccupazione mondiale, dal momento che queste tribù sono particolarmente vulnerabili alle malattie esterne contagiose contro le…
La minoranza Sindhi contro la mega-diga che distruggerebbe l’ecosistema pakistano
E’ un momento delicato quello che si appresta a vivere il Pakistan, non soltanto a causa della pandemia di Coronavirus che sta mettendo a repentaglio la sicurezza di tutti gli stati, ma anche a causa del suo controverso rapporto con le proprie minoranze etniche e religiose. Infatti, recentemente il Congresso mondiale dei Sindhi (WSC), una…
In Nicaragua il governo continua a uccidere e cacciare i popoli indigeni contro ogni legge
I gruppi indigeni in Nicaragua hanno dovuto affrontare anni di confisca di terre da parte di compagnie minerarie, industrie di allevamento del bestiame e migranti da altre parti del paese, secondo un nuovo rapporto dell’Oakland Institute, con sede in California. Il rapporto accusa il partito sandinista al potere del presidente nicaraguense Daniel Ortega di non…
Il Covid-19 rischia di uccidere centinaia di migliaia di indigeni Yanomami
Il popolo Yanomami non è estraneo alle epidemie fatali, eppure il 9 aprile molti in tutto il mondo sono rimasti scioccati nell’apprendere che il Covid-19 era arrivato anche tra di loro, mietendo già una vittima in quello che è considerato uno dei popoli indigeni più isolati della foresta pluviale amazzonica, lungo il confine Brasile-Venezuela. Alvaney…
Le multinazionali del Guatemala continuano a cacciare gli indigeni Maya Q’eqchi nonostante il Coronavirus
Il 13 aprile 2020, le forze di sicurezza private che presumibilmente lavorano per l’Industria Chiquibul, una società agroindustriale dedicata alla raccolta e all’estrazione dell’olio di palma, hanno tentato di sfrattare circa 200 famiglie di contadini indigeni della comunità Maya Q’eqchi dalle loro case nella zona di Tierra Blanca, situata nel dipartimento di Petén (Guatemala). Uomini,…
Libia: la discriminazione di Tebu e Tuareg minaccia il loro diritto alle cure in piena crisi sanitaria
Le autorità libiche e le milizie in controllo delle città meridionali devono garantire che le persone più emarginate siano tutelate nell’attuale emergenza pubblica dalla diffusione di COVID-19, ha riferito Amnesty International. Il sistema sanitario pubblico della Libia è stato minato da anni di conflitti armati e insicurezza, inclusi attacchi a strutture mediche, l’esodo di personale…
La vita dei minori in Messico: tra istruzione negata e lavoro sottopagato
Da quando un bambino nasce i suoi genitori probabilmente penseranno subito a quale scuola potrà frequentare, al tipo di insegnamento che riceverà e a quale materia si affezionerà. Ma siamo sicuri che tutti i bambini abbiano la possibilità di seguire un insegnamento, un’educazione e un’istruzione? Non andare a scuola ha conseguenze che incidono sulla vita…