I tibetani, insediati per la maggior parte nella regione autonoma del Tibet, sono oggetto da tempo di repressioni e abusi da parte del governo cinese che tenta in ogni modo di metterli a tacere. I dissensi pacifici della popolazione dell’area in questione hanno provocato morti ingiuste e migliaia di arresti insensati. Questi prigionieri politici vengono torturati e tenuti in condizioni ignobili, con poche speranze di giustizia.
Tag: lhasa
Svolta Usa: arriva la proposta di legge per riconoscere il Tibet come nazione indipendente dalla Cina
Per aumentare la pressione sulla Cina, in seguito agli ultimi sconvolgenti eventi geopolitici, relativi alla fine dell’autonomia ad Hong Kong e alla promessa d’invasione di Taiwan, il legislatore americano Scott Perry ha presentato una proposta di legge al Congresso Usa che autorizzerebbe il Presidente a riconoscere la Regione autonoma del Tibet della Repubblica Popolare Cinese…
Secondo il PCC il Panchen Lama è vivo ed è felice di lavorare ed essere un cittadino cinese
Il buddismo tibetano è la religione dominante nel paese tibetano, un luogo senza sbocco sul mare, delimitato su tre dei suoi quattro lati dallo stato cinese e a sud dalle invalicabili montagne dell’Himalaya. Ma proprio la vetta più alta della più grande catena montuosa al mondo, il Monte Everest, è stata la culla del più…
Usa approva l’Uyghur Human Rights Policy Act contro il PCC e prepara il Tibetan Policy and Support Act
Giovedì 15 maggio 2020, il Senato degli Stati Uniti d’America ha approvato un disegno di legge per sanzionare i funzionari del governo cinese, responsabili dei campi di lavoro forzato nella regione dello Xinjiang, dove sono stati arrestati con la forza fino a 2 milioni di musulmani uiguri. Si tratta dell’ultimissima mossa in ordine temporale del…
Trovato con la foto del Dalai Lama sul telefono: un uomo in Cina non potrà più viaggiare
Un venditore di noci tibetano, in visita nella capitale regionale del Tibet, Lhasa, circa otto anni fa, è stato tenuto da allora dalle autorità cinesi sotto restrizioni di viaggio dopo essere stato trovato con una foto del leader spirituale in esilio, il Dalai Lama, sul suo cellulare, secondo quanto affermato dalla testata internazionale RFA e…
La Cina soffoca le minoranze etniche con una nuova legge applicata in Tibet
In Cina il Congresso Popolare del Tibet ha da poco approvato una legge che rende obbligatoria l’”ethnic unity” (unità etnica) all’interno del governo tibetano e delle sue istituzioni sociali, hanno riferito importanti testate giornalistiche come RFA e Tibet Watch. Questa legge entrerà in vigore oggi, 1 ° maggio 2020. Il passaggio della legge ha fatto…
È morto il monaco tibetano che aveva subito pesanti torture dalle autorità cinesi per due anni
Supporta il nostro giornalismo indipendente su Patreon, la più grande piattaforma online dedicata alle donazioni! Un monaco tibetano che ha infranto le leggi cinesi nel 2017 per aver condiviso i messaggi del Dalai Lama è deceduto, dopo aver trascorso gli ultimi anni in cattive condizioni di salute a causa delle torture subite mentre era in…
Historical END: L’indipendenza millenaria del Tibet che la Cina vuole cancellare
Secondo un’antichissima leggenda tradizionale tibetana, la prima coppia ancestrale del Tibet sarebbe stata creata dall’unione di uno scimmione della foresta e da una donna-demone delle montagne, che avrebbero dato alla luce ben sei figli. La leggenda, letteralmente, narra che: “i nati da questa “mostruosa” unione, avrebbero ereditato dal padre un corpo coperto di peli e…