La Corte Suprema degli Stati Uniti d’America oggi ha invalidato la decisione presa dal presidente Donald J. Trump e volta a cancellare il DACA, ovvero il Deferred Action for Childhood Arrivals.
Tag: popoli perseguitati
La persecuzione etnico-religiosa in Iran: un caso sempre più tragico
Numerosi sono i casi documentati di esecuzioni, torture e repressioni anche violente del dissenso delle minoranze religiose ed etniche in Iran, secondo l’ultimo rapporto pubblicato questa settimana dal Dipartimento di Stato degli Usa.
Lo Xinjiang cinese
Lo Xinjinag è una regione autonoma cinese alle porte dell’Asia centrale. Per lungo tempo è stata marginalizzata dalle dinamiche globali ma ora sta acquistando una rinnovata importanza grazie al progetto infrastrutturale cinese della Belt and Road. Uno dei problemi di Pechino, però, sono gli Uiguri. Il capoluogo dello Xinjiang, che significa “Terra nuova”, è Urumqi, che significa “bei pascoli”. In…
Svolta Usa: arriva la proposta di legge per riconoscere il Tibet come nazione indipendente dalla Cina
Per aumentare la pressione sulla Cina, in seguito agli ultimi sconvolgenti eventi geopolitici, relativi alla fine dell’autonomia ad Hong Kong e alla promessa d’invasione di Taiwan, il legislatore americano Scott Perry ha presentato una proposta di legge al Congresso Usa che autorizzerebbe il Presidente a riconoscere la Regione autonoma del Tibet della Repubblica Popolare Cinese…
Covid-19: ecco come proteggere i “guardiani dell’Amazzonia”
Di fronte all’esplosione della pandemia di Coronavirus anche in Brasile, Planète Amazone associazione dedicata alla protezione delle foreste, dell’ambiente, del clima, della biodiversità e delle generazioni future tra i popoli indigeni, continua la sua campagna di inviti alle donazioni per solidarietà con le popolazioni indigene, decimate in queste ultime settimane dal virus. Di questo nuovo…
Un nuovo genocidio alle porte: i popoli indigeni dell’Amazzonia ai tempi del Coronavirus
Nonostante la loro notevole diversità e presenza storica, la sopravvivenza dei popoli indigeni è sempre più minacciata, vivendo in situazioni di estrema vulnerabilità sanitaria, politica, socioculturale e demografica. In particolare, i pericoli innescati dall’attuale pandemia di Covid-19 destano grande preoccupazione mondiale, dal momento che queste tribù sono particolarmente vulnerabili alle malattie esterne contagiose contro le…
La minoranza Sindhi contro la mega-diga che distruggerebbe l’ecosistema pakistano
E’ un momento delicato quello che si appresta a vivere il Pakistan, non soltanto a causa della pandemia di Coronavirus che sta mettendo a repentaglio la sicurezza di tutti gli stati, ma anche a causa del suo controverso rapporto con le proprie minoranze etniche e religiose. Infatti, recentemente il Congresso mondiale dei Sindhi (WSC), una…
In Nicaragua il governo continua a uccidere e cacciare i popoli indigeni contro ogni legge
I gruppi indigeni in Nicaragua hanno dovuto affrontare anni di confisca di terre da parte di compagnie minerarie, industrie di allevamento del bestiame e migranti da altre parti del paese, secondo un nuovo rapporto dell’Oakland Institute, con sede in California. Il rapporto accusa il partito sandinista al potere del presidente nicaraguense Daniel Ortega di non…
Come le industrie dell’olio di palma stanno distruggendo le minoranze indonesiane
Nel villaggio rurale indonesiano di Hongoi, le donne indigene della minoranza etnica Dayak Modang, hanno dovuto trovare modi creativi per continuare la loro tradizione di tessitura di lunga data. Alcune donne Dayak usano le loro abilità per vendere o scambiare i loro lavori come fonte di reddito ma, in assenza dei materiali necessari per questa…
La profezia sul collasso della Cina comunista che libererà i popoli perseguitati. Quanto c’è di vero?
Il panorama internazionale scosso dalla crisi economica e sanitaria portata dal Coronavirus è stato di recente completamente sconvolto. Le accuse internazionali da parte di molti stati alla Cina, capeggiati in primis dagli USA di Trump, non sono infatti tardate ad arrivare e questo potrebbe mettere in grave crisi i rapporti tra la Repubblica Popolare Cinese…
Un popolo da sempre perseguitato: gli Yazidi
Abbastanza raramente sentiamo parlare degli yazidi, molto probabilmente perché questo gruppo etnico non è molto conosciuto, oppure perché spesso noi occidentali non ci preoccupiamo abbastanza di popoli e vicende a noi verosimilmente lontane. Ma chi sono gli yazidi? Dove vivono? Qual è la loro storia? Dobbiamo partire dal presupposto che gli yazidi sono una minoranza…
Il Covid-19 rischia di uccidere centinaia di migliaia di indigeni Yanomami
Il popolo Yanomami non è estraneo alle epidemie fatali, eppure il 9 aprile molti in tutto il mondo sono rimasti scioccati nell’apprendere che il Covid-19 era arrivato anche tra di loro, mietendo già una vittima in quello che è considerato uno dei popoli indigeni più isolati della foresta pluviale amazzonica, lungo il confine Brasile-Venezuela. Alvaney…
Preoccupa la campagna social di odio religioso contro la minoranza degli Ahmadi in Pakistan
Negli ultimi giorni ha preso piede in Pakistan una pericolosa campagna anti-Ahmadi, molto in voga soprattutto sui principali social media del paese, destando preoccupazione da parte delle organizzazioni internazionali per i diritti umani. La campagna è iniziata il 29 aprile 2020, dopo che sono emerse notizie non verificate riguardanti la decisione del governo del Pakistan…
Le multinazionali del Guatemala continuano a cacciare gli indigeni Maya Q’eqchi nonostante il Coronavirus
Il 13 aprile 2020, le forze di sicurezza private che presumibilmente lavorano per l’Industria Chiquibul, una società agroindustriale dedicata alla raccolta e all’estrazione dell’olio di palma, hanno tentato di sfrattare circa 200 famiglie di contadini indigeni della comunità Maya Q’eqchi dalle loro case nella zona di Tierra Blanca, situata nel dipartimento di Petén (Guatemala). Uomini,…
Il Bangladesh avverte che non ci sarà nessun nuovo accesso nel paese per i Rohingya
Il popolo che nessuno vuole, questo è il soprannome che è stato dato ai Rohingya, la minoranza etnica al confine tra Myanmar e Bangladesh, respinta dai birmani perché imparentata geneticamente con i bengalesi e cacciata dagli stessi bengalesi perché non riconosciuta. Proprio negli ultimi giorni, quando la questione dei Rohingya ha ricominciato a scaldarsi a…
La Malesia alle prese con l’emergenza Coronavirus e gli sbarchi dei Rohingya
La Malesia ha recentemente respinto in mare due barche piene di rifugiati rohingya. Il 16 aprile 2020, la marina malese ha intercettato una barca con circa 200 rifugiati rohingya al largo della costa della Malesia e ha impedito alla nave di entrare nelle acque nazionali. Il destino di quella barca è ancora oggi sconosciuto. Il…
Libia: la discriminazione di Tebu e Tuareg minaccia il loro diritto alle cure in piena crisi sanitaria
Le autorità libiche e le milizie in controllo delle città meridionali devono garantire che le persone più emarginate siano tutelate nell’attuale emergenza pubblica dalla diffusione di COVID-19, ha riferito Amnesty International. Il sistema sanitario pubblico della Libia è stato minato da anni di conflitti armati e insicurezza, inclusi attacchi a strutture mediche, l’esodo di personale…
La Nazione dei Navajo e le precauzioni drastiche messe in atto contro il Coronavirus
Nel tentativo di frenare la rapida diffusione del coronavirus nella Nazione Navajo, il Dipartimento della Salute Navajo ha emesso un ordine di emergenza per la salute pubblica 17 aprile scorso, imponendo l’uso di mascherine igieniche fuori casa, aggiungendolo alle imposizioni già esistenti che includono il ricovero sul posto e il coprifuoco nel fine settimana. Le…
Svolta nei diritti dei popoli indigeni decretata dalla Corte interamericana dei diritti umani
La scorsa settimana, la Corte interamericana per i diritti umani, ha annunciato di aver emesso una sentenza storica per il caso presentato dalla Lhaka Honhat Association per conto dei suoi membri appartenenti alle comunità indigene Wichí (Mataco), Iyjwaja (Chorote), Komlek ( Toba), Niwackle (Chulupí) e Tapy’y (Tapiete), del Dipartimento di Rivadavia della provincia di Salta, in Argentina.