Questo giovedì, tibetani, uiguri, mongoli, cittadini di Hong Kong, taiwanesi, cinesi e aderenti alle cause legate alla tutela dei diritti umani in Cina hanno organizzato proteste in oltre 50 città e in circa 25 paesi, contro le violazioni dei diritti umani da parte della Repubblica popolare cinese (RPC) negli ultimi 7 decenni. Proteste digitali e in loco presso le ambasciate cinesi e altri rappresentanti della RPC sono attualmente in corso, mentre la Cina ha celebrato anche la sua Giornata nazionale a Pechino.
Tag: protesta
Vietata la commemorazione di Tienanmen ad Hong Kong: arresti di massa e militari schierati al Victoria Park
Tre decenni dopo il massacro dei manifestanti democratici in Piazza Tiananmen, quasi 200.000 persone hanno riempito il Victoria Park di Hong Kong, alzando candele al cielo in una commemorazione annuale che è arrivata a simboleggiare la fragilità delle libertà della città dall’invasione di Pechino. Ma quello era il 2019 e quell’occasione probabilmente sarà l’ultimo ricordo…
I gruppi esiliati chiedono ai musulmani di tutto il mondo di pregare per gli uiguri durante il Ramadan
I gruppi di uiguri esiliati dalla Cina hanno ricordato l’inizio del mese santo del Ramadan venerdì scorso, esortando la comunità internazionale a parlare a nome dei membri del loro gruppo etnico che subiscono persecuzioni nella regione autonoma uigura dello Xinjiang della Cina nord-occidentale (XUAR). Il Ramadan, un momento in cui milioni di musulmani in tutto…