Più di 160 morti nella frana della miniera di giada del Myanmar. La maggior parte delle vittime ritrovate erano arakanesi, soprattutto musulmani rohingya e buddisti. Probabile anche il ritrovamento di molti Kachin.
Tag: rakhine
Più di 10.000 persone sfollate dall’esercito del Myanmar, nel silenzio dell’ex premio Nobel ora al potere
I conflitti etnici in Birmania non accennano a diminuire e l’esercito torna all’attacco. Secondo quanto annunciato dalle autorità locali, i militari del Myanmar hanno ordinato ad una serie di villaggi che ospitano circa 10.000 persone di abbandonare le proprie abitazioni in modo forzato, al fine di poter inseguire i combattenti ribelli nello stato del Rakhine.
Abitanti e stato del Rakhine accusano l’esercito birmano di incendiare e distruggere villaggi volontariamente
Il governo dello stato del Rakhine, devastato dalla guerra interna al Myanmar, ha pagato per ricostruire più di 500 case che sono state bruciate negli attacchi dell’esercito e dei velivoli militari il mese scorso, hanno affermato i funzionari venerdì 24 aprile, in una rivelazione che sembra aver contraddetto la negazione dell’esercito nazionale sugli attacchi nella…
Otto civili sono morti in Myanmar dopo gli scontri tra esercito e Arakan Army
Almeno otto persone sono state uccise nell’instabile Myanmar occidentale, l’ultima delle vittime civili nel mezzo di un conflitto tra soldati governativi e l’esercito ribelle dell’Arakan che si è intensificato anche quando la nazione si è fermata per combattere il coronavirus. Tra i morti nelle ultime esplosioni e sparatorie c’erano stavolta quattro civili dello stato di…
Birmania: Aung San Suu Kyi si rivolge alle minoranze etniche nell’anno delle elezioni
La leader de facto del Myanmar, Aung San Suu Kyi, sta costruendo la strada della prossima campagna provinciale ben prima delle elezioni generali di novembre, cercando di assicurarsi che il suo partito rimanga in maggioranza nel parlamento nonostante l’incapacità del suo governo di mantenere molte promesse alle minoranze etniche, in particolare gli insediamenti di pace…
Amnistie record in Myanmar per il nuovo anno buddista
Il presidente del Myanmar, Win Myint, ha perdonato quasi 24.900 prigionieri da tutto il paese questo venerdì 17 aprile, tra cui ben 20 detenuti politici, per motivi umanitari nell’ambito di un’amnistia festiva annuale che segna il capodanno buddista del Myanmar. Il presidente ha commutato le condanne a morte in ergastolo senza liberazione e ha ridotto…