Il termine Adivasi non si limita a particolari confini geografici o politici ma è generalmente usato nel subcontinente indiano per indicare alcuni tipi di popolazioni indigene autonome indiane e bengalesi. Si tratta di un popolo particolarissimo, ricco di storia e tradizione che però rischia di scomparire nel tempo a causa delle vessazioni e delle persecuzioni ad opera principalmente dei due grandi stati dell’India e del Bangladesh, dove essi risiedono.
Tag: tribù
Vittoria Yanomami: il tribunale brasiliano sfratterà i cercatori d’oro illegali nelle loro terre
Grande vittoria per la tribù indigena degli Yanomami: il tribunale brasiliano ordina lo sfratto dei cercatori d’oro illegali dal loro territorio. Seppur i precedenti legali in questo ambito non siano incoraggianti, dal punto di vista legale qualcosa inizia a muoversi nella giusta direzione.
Il Covid-19 rischia di uccidere centinaia di migliaia di indigeni Yanomami
Il popolo Yanomami non è estraneo alle epidemie fatali, eppure il 9 aprile molti in tutto il mondo sono rimasti scioccati nell’apprendere che il Covid-19 era arrivato anche tra di loro, mietendo già una vittima in quello che è considerato uno dei popoli indigeni più isolati della foresta pluviale amazzonica, lungo il confine Brasile-Venezuela. Alvaney…
Il Fronte Polisario chiede all’ONU di intervenire per far rilasciare i prigionieri politici saharawi
Il Fronte del Polisario ha invitato venerdì scorso le Nazioni Unite a intraprendere un’azione urgente per il rilascio dei prigionieri politici di etnia sahrawi, sottolineando che il Marocco è pienamente responsabile delle gravi conseguenze che potrebbero derivare dalla sua insistenza nel tenerli sotto una detenzione ingiusta. Secondo quanto riferito da Sahara Press Service, il Segretario…
Libia: la discriminazione di Tebu e Tuareg minaccia il loro diritto alle cure in piena crisi sanitaria
Le autorità libiche e le milizie in controllo delle città meridionali devono garantire che le persone più emarginate siano tutelate nell’attuale emergenza pubblica dalla diffusione di COVID-19, ha riferito Amnesty International. Il sistema sanitario pubblico della Libia è stato minato da anni di conflitti armati e insicurezza, inclusi attacchi a strutture mediche, l’esodo di personale…