Agli Utsul, poco più di 9000 in totale e residenti nell’isola di Hainan, le autorità cinesi vogliono limitare le vesti e l’identità tradizionale, secondo il progetto legato alla sinizzazione delle culture estranee a quella laica voluta dal Partito Comunista al potere.
Tag: xinjiang
Più di 380 campi di internamento ancora in espansione in Xinjiang, nel silenzio mondiale
La Cina ha costruito e sta portando avanti più di 380 campi di internamento nella regione autonoma uigura dello Xinjiang dal 2017 ad oggi, secondo uno studio australiano. Nonostante le affermazioni delle autorità cinesi, secondo cui il programma di “rieducazione” si sta concludendo e i “tirocinanti” si sono “diplomati” e sono tornati nella società, sono state scoperte molte contraddizioni nell’area.
Lo Xinjiang cinese
Lo Xinjinag è una regione autonoma cinese alle porte dell’Asia centrale. Per lungo tempo è stata marginalizzata dalle dinamiche globali ma ora sta acquistando una rinnovata importanza grazie al progetto infrastrutturale cinese della Belt and Road. Uno dei problemi di Pechino, però, sono gli Uiguri. Il capoluogo dello Xinjiang, che significa “Terra nuova”, è Urumqi, che significa “bei pascoli”. In…
Cina: Il quarto reich del nuovo millennio? Manifestazione a Roma il 4 giugno per ricordare Tienanmen
L’Associazione Italia-Tibet, la Comunità Tibetana, l’Associazione Donne Tibetane in Italia insieme alla collaborazione di altre 18 organizzazioni ed associazioni italiane, hanno organizzato in data 4 giugno 2020, una manifestazione di protesta contro la violazione dei diritti umani in Cina, lo stesso giorno del 31esimo anniversario della famosa strage di Piazza Tienanmen. Il nome della manifestazione…
Usa approva l’Uyghur Human Rights Policy Act contro il PCC e prepara il Tibetan Policy and Support Act
Giovedì 15 maggio 2020, il Senato degli Stati Uniti d’America ha approvato un disegno di legge per sanzionare i funzionari del governo cinese, responsabili dei campi di lavoro forzato nella regione dello Xinjiang, dove sono stati arrestati con la forza fino a 2 milioni di musulmani uiguri. Si tratta dell’ultimissima mossa in ordine temporale del…
Hacker cinesi usano un nuovo hack per iPhone al fine di spiare i musulmani uiguri
Secondo il sito The Hacker News sarebbe stato trovato un gruppo di hacking cinese che sfrutta una nuova catena di exploit nei dispositivi iOS per installare un impianto spyware destinato allo spionaggio della minoranza musulmana uigura nella regione autonoma cinese dello Xinjiang.I risultati, pubblicati dalla società forense digitale Volexity, rivelano che l’exploit – chiamato Insomnia…